Roma, 14 gen. (Labitalia) - "� indispensabile che alle aziende chiuse - o per legge o per mancanza di clienti per via delle restrizioni - arrivino presto congrue e sostanziose somme per affrontare i costi fissi mensili e mantenere le proprie famiglie. La Legge di Bilancio su questo tema non è stata generosa. Il rischio è che chiudano definitivamente con la desertificazione di interi comparti produttivi, quello enogastronomico in particolare con in testa la ristorazione". E' l'allarme che lancia, con Adnkronos/Labitalia, Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che oggi al tema dei ristori per le aziende colpite dalle restrizioni per l'emergenza coronavirus ha dedicato parte della puntata di 'Diciottominuti', la trasmissione in onda sul sito e i canali social dei consulenti del lavoro.
De Luca (Consulenti lavoro): "Subito ristori congrui o desertificazione settori produttivi'
L'allarme dei professionisti, a rischio in particolare ristorazione ed enogastronomia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP