ROMA (ITALPRESS) – A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle vendite di energia e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è stazionaria. Su base annua, la crescita dell’export torna ad accelerare (+13,3%, da +4% di ottobre) ed è diffusa, seppure con diversa intensità, a tutti i raggruppamenti principali di industrie. Le maggiori vendite di energia, beni intermedi e beni strumentali contribuiscono in egual misura (per un quarto) all’incremento tendenziale delle esportazioni italiane verso i paesi extra Ue. L’incremento, sia congiunturale sia tendenziale, dell’import è ancora in larga parte determinato dai maggiori acquisti di prodotti energetici. La stima del saldo commerciale a novembre è pari a +4.210 milioni, in calo rispetto a novembre 2020 (+6.626). Aumenta invece l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici (da +8.092 milioni per novembre 2020 a +8.132 milioni per novembre 2021). Si rilevano aumenti su base annua dell’export verso la maggior parte dei principali paesi partner extra Ue27.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo
Nazionale - A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP