ROMA (ITALPRESS) – Una misura presa “troppo in fretta e con nessun preavviso”. Così il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in un’intervista al Corriere della Sera parla dell’obbligo di tampone anche a chi arriva dai Paesi Ue.
Per Garavaglia “è una mazzata inaspettata, purtroppo non se ne è parlato a sufficienza e sarebbe stato meglio discuterne più approfonditamente. Intendo dire che il problema non è la misura in sè, ma l’assoluta impossibilità da parte degli operatori del settore di programmare l’attività – prosegue il ministro -. Una misura così, introdotta dall’oggi al domani, crea enormi problemi a chi doveva mettersi in viaggio. Se proprio andava fatto, poteva essere stabilito con un preavviso di una settimana. In questo momento quello che serve non è una comunicazione martellante, bensì la capacità di trasferire messaggi corretti, come, per esempio, che si può andare in montagna a sciare anche se una regione è arancione”.
Alla domanda se nellla manovra ci saranno soldi in più per gli operatori del settore, Garavaglia risponde così: “Nell’ultimo Consiglio dei ministri abbiamo concordato uno stanziamento aggiuntivo, in ragione del fatto che il fondo per il Bonus vacanza non è stato interamente utilizzato e che esisteva l’impegno a destinare l’eventuale residuo al turismo”.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Garavaglia "Tamponi per gli arrivi dall'Ue un problema per il turismo"
Nazionale - Garavaglia "Tamponi per gli arrivi dall'Ue un problema per il turismo"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP