ROMA (ITALPRESS) – “La pandemia ha rappresentato una delle principali sfide, abbiamo dovuto bilanciare le libertà individuali con la sicurezza collettiva e garantire la prosperità, finora siamo stati in gradi di compiere questo compito. Le nostre istituzioni sono rimaste solide e efficaci abbiamo rispettato lo stato di diritto e le nostre economie si stanno riprendendo grazie al supporto senza precedenti delle Banche Centrali e dei governi”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Summit for democracy. “L’esperienza dell’Ue ci offre un grande esempio di resilienza delle democrazie. Nei giorni più bui crisi abbiamo lanciato Next Generation Eu, un programma di riforme e investimenti condiviso, abbiamo condiviso il costo della ripresa e trasformato la pandemia in un’opportunità per ribaltare le ineguaglianze e sfruttare le innovazioni”, ha aggiunto. Con Next Generation Eu “abbiamo puntato forte sulle generazioni future. Nei prossimi cinque anni, l’Italia spenderà in totale più di 235 miliardi di euro per raggiungere questi obiettivi. Dimostriamo così la capacità delle democrazie di pianificare in anticipo, di agire rapidamente, di apportare significativi cambiamenti. Mentre ci sforziamo di rispondere ai bisogni dei nostri cittadini, dobbiamo anche fare tutto il possibile per difendere i valori universali”, ha concluso il premier.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Covid, Draghi "Abbiamo bilanciato libertà e sicurezza"
Nazionale - Covid, Draghi "Abbiamo bilanciato libertà e sicurezza"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP