MILANO (ITALPRESS) – Calcio in lutto: è morto Mauro Bellugi. L’ex
difensore di Inter, Bologna e Napoli aveva subito a dicembre un
intervento nel corso del quale gli erano state amputate le gambe. L’ex calciatore è deceduto all’ospedale Niguarda di Milano in seguito a un’infezione. Aveva compiuto 71 anni lo scorso 7 febbraio. Originario di Buonconvento, in provincia di Siena, Bellugi approda giovanissimo all’Inter dove – trasformandosi da
mezz’ala in terzino – giocherà per cinque stagioni, dal 1969 al
1974: in nerazzurro vincerà uno scudetto, collezionando 137
presenze e un gol, quello siglato nella vittoria contro il
Borussia Moenchengladbach nell’andata degli ottavi di finale di
Coppa dei Campioni del 1971. A seguire il passaggio al Bologna,
dove giocò altre cinque stagioni, prima di chiudere la carriera
fra Napoli e Pistoiese prima di appendere le scarpette al chiodo
nel 1981, appena 31enne. Ha vestito la maglia della Nazionale in
32 occasioni, prendendo parte ai Mondiali del ’74 e del ’78 e
all’Europeo nel 1980. Dopo una brevissima parentesi come vice
allenatore alla Pistoiese, è diventato opinionista tv. A inizio
novembre il ricovero al Niguarda di Milano per aver contratto il
coronavirus, dove a causa delle complicazioni sorte gli erano
state amputate entrambe le gambe.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Calcio in lutto, morto a 71 anni Mauro Bellugi
Nazionale - Calcio in lutto, morto a 71 anni Mauro Bellugi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP