ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare e rafforzare la cultura della sicurezza, della sostenibilità e della legalità. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri.
Tra le aree in cui si articolerà la collaborazione è stata individuata l’organizzazione di conferenze, convegni e seminari presso le sedi delle rappresentanze regionali di Confindustria. Questi appuntamenti saranno occasioni di approfondimento in materia di security awareness, con particolare riferimento alla tutela del patrimonio informativo aziendale oggetto di trattamento con strumenti informatici; economia circolare e gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di prevenire illeciti nel settore del ciclo dei rifiuti; analisi dei rischi e delle misure per la prevenzione di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale. Inoltre, Confindustria e Arma dei Carabinieri lavoreranno in sinergia all’elaborazione di studi e ricerche sulle tematiche di interesse comune per l’approfondimento dei profili tecnici e funzionali.
“Confindustria e l’Arma dei Carabinieri – si legge nella nota – garantiranno la partecipazione dei propri rappresentanti alle iniziative di formazione e informazione, organizzate dall’Associazione, condividendo la volontà di promuovere fondamentali sinergie per migliorare l’efficacia complessiva delle misure previste dall’accordo nei rispettivi settori”.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Intesa Carabinieri-Confindustria per rafforzare cultura sicurezza
Nazionale - Intesa Carabinieri-Confindustria per rafforzare cultura sicurezza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP