ROMA (ITALPRESS) – “E’ importante definire sin d’ora i capitoli su cui si intende investire per dare un respiro più lungo alla politica nazionale. Il mondo dell’impresa vuol sentire parlare di investimenti e deve poter contare su direttrici chiare”. Così il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, ribadendo la priorità di procedere con il Piano nazionale di ripresa e resilienza che sostenga l’industria. “La prima direttrice è quella della sostenibilità – sostiene Cuzzilla -, non solo per le ingenti risorse che l’Europa sta vincolando a questo obiettivo, ma perchè la riconversione green dell’industria porterà con sè un effetto moltiplicatore in termini di competitività del sistema.
Il superbonus al 110% previsto dal decreto Rilancio è un esempio lampante di come la sostenibilità possa diventare il driver principale per il nostro sviluppo. I bonus in edilizia varati a seguito della crisi del 2008 – ricorda – si sono dimostrati un aiuto importante. Oggi abbiamo l’opportunità di rilanciare molte filiere puntando a rinnovare il patrimonio edilizio nel senso di una maggiore efficienza energetica, compatibilità e sicurezza ambientale”. In merito all’eventualità di una proroga del superbonus al 2024, Cuzzilla precisa: “Il management industriale è favorevole alla proposta di estendere il pacchetto delle misure di agevolazione in maniera stabile fino al 2024. Il superbonus va inteso come un tassello di un progetto-Paese che parla di riqualificazione urbana, economia circolare, innovazione ed efficienza energetica. Se è vero che entro il 2030 quasi il 60% della popolazione mondiale abiterà in aree urbane, diventa fondamentale porsi l’interrogativo di come gestiremo le nostre città. Partire dagli edifici significa anche sostenere un processo di cambiamento che riguarda tutti, non solo le imprese”, conclude il presidente dei manager.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Federmanager "Sì a proroga superbonus, è tassello per riqualificazione"
Nazionale - Federmanager "Sì a proroga superbonus, è tassello per riqualificazione"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP