NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, in esecuzione di quattro decreti di sequestro preventivo, hanno proceduto al sequestro di quattro aziende operanti nel settore della metallurgia pesante e dell’attività conserviera, nei Comuni di Striano, Pagani e Scafati. I legali rappresentanti delle aziende sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di scarico abusivo di reflui industriali, abbandono di rifiuti speciali pericolosi, e in un caso, altresì, del reato di emissioni in atmosfera senza autorizzazione.
Il sequestro preventivo delle aziende, secondo quanto concordemente ritenuto dai gip di Nocera Inferiore e di Torre Annunziata, si è reso necessario per impedire il protrarsi dei reati accertati e l’aggravamento delle conseguenze degli stessi e così evitare la compromissione ulteriore dell’ambiente circostante.
I sequestri si inseriscono in una più ampia e articolata attività investigativa condotta in modo capillare dai Carabinieri del Comando Tutela Ambientale e dai Carabinieri Forestali, avvalendosi della collaborazione tecnica di personale dell’Arpac, e tuttora in corso di svolgimento, sotto il coordinamento sinergico delle Procure della Repubblica di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, finalizzata ad accertare le cause dell’inquinamento del fiume Sarno.
(ITALPRESS).
AGENZIA - ITALPRESS
Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 4 aziende in Campania
Nazionale - Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 4 aziende in Campania
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP